Italiani in terra di Francia Volume 1 - Dal Monte Grappa alla Champagne 1918 il II corpo d'armata in Francia
Costo del Libro Euro 28.00
Pagamento tramite bonifico bancario.
Per prenotarlo e avere i riferimenti per il pagamento compilate il seguente form: CLICCA QUI
ITALIANI IN TERRA DI FRANCIA
Diversamente dal suo primo libro, Stalag IIIB, questo volume nasce dalla specifica preparazione storica dell'autore relativa alla Grande Guerra e racconta la vita di un comandante di compagnia italiano della Brigata Alpi che si trovò a combattere in Francia dopo che la sua brigata fu aggregata al II corpo d'armata, inviato su quei difficili fronti nel 1918. Una narrazione della vita quotidiana dei giovani soldati italiani su un fronte inclemente come quello francese, un susseguirsi di azioni militari, di fatti personali e di rapporti con i francesi e con i comandi superiori. Amori e passioni di giovani, travolte dalla vita di trincea e dalla desolazione di un territorio devastato, in una successione narrativa che ripercorre gli eventi bellici del corpo d'armata italiano in quelle terre per esso sconosciute.
Questa è la storia di un giovane che con i suoi sogni e i suoi desideri si ritrova nel mezzo delle devastazioni di una tremenda guerra, che nessun occhio umano aveva mai visto fino ad allora. Mostra la caparbietà e determinazione di uomini e donne che in circostanze al limite della sopportazione riuscirono ad amare e ad accendere una fievole speranza per il futuro.
Tutto ciò è raccolto in questo libro, una storia umana che si intreccia con una raccolta di precise note storiche che descrivono dettagliatamente le azioni del Corpo d'Armata sul territorio francese.
Questo è il primo libro di un'opera composta da due volumi. L’uno racconta le vicende della brigata Alpi dal Grappa alla Champagne, l’altro racconterà la riscossa e l'offensiva dalla Champagne alla Mosa e si concluderà sui confini con il Belgio il giorno 11 novembre alle ore 11.00.