Data Evento Titolo Evento Località Entrata

Volantino

Venerdì

22/09/2023

Presentazione e dibattito sul libro Italiani in Terra di Francia Comune di Solagna (VI) Gratuita Comune Solagna

Venerdì

29/09/2023

Presentazione e dibattito sul libro Italiani in Terra di Francia Comune di Seren Del Grappa (BL) Gratuita Comune Seren Italiani Seren
       
19/10/2023 Presentazione e dibattito sul libro Italiani in Terra di Francia Comune di Fonte (TV) Gratuita Comune Fonte italian terra France2
28/10/2023 Presentazione e dibattito sul libro Italiani in Terra dei Francia Comune di Gosaldo (BL) Gratuita  
03/11/2023 Presentazione e dibattito sul libro Italiani in Terra di Francia Comune di Roncade (TV) Gratuita
09/11/2023 Presentazione e dibattito sul libro Italiani in Terra di Francia in particolare parleremo dei lavoratori italiani in Francia delle T.A.I.F. Comune di Borso del Grappa (TV) Gratuita  
18/01/2024 Presentazione e dibattito sul libro Stalag IIIB "L'altra resistenza" Città di Jesolo (VE) Gratuita
19/01/2023 Presentazione e dibattito sul libro Italiani in Terra di Francia Comune di Pove del Grappa (VI) Gratuita
24/01/2024 Presentazione e dibattito sul libro Stalag IIIB "L'altra resistenza" Comune di San Martino Buon Albergo Gratuita  
26/01/2023 Presentazione e dibattito sul libro Stalag IIIB "L'altra resistenza" Comune di Pove del Grappa (VI) Gratuita
13/02/2024 Presentazione e dibattito sul libro Italiani in Terra di Francia Comune di Villaverla (VI) Gratuita
       
       

 

Tornate a visitarci stiamo definendo altri incontri e quindi la pagina verrà aggiornata nel tempo.

 

Conferenze e riunioni di studio e ricerche (1999 - oggi)

Tenute da ricercatori del Centro Studi o da persone esperte all'uopo invitate, sono destinate a quanti sono interessati ad approfondire la storia della Grande Guerra sul Grappa, dal Piave al Brenta. Gli incontri si tengono nei locali pubblici di maggiore capienza e sono aperti alla cittadinanza. Di norma le relazioni vengono successivamente trascritte e riportate nelle relazioni. Una stima prudenziale fa ammontare ad oltre una ventina gli incontri aperti al pubblico organizzati dal Centro Studi nel corso della sua attività.

In collaborazione con associazioni del territorio si fa carico dell'organizzazione di eventi particolari riguardanti la Grande Guerra.

© 1999 - 2018 Centro Studi Grande Guerra sul Grappa. All Rights Reserved. Grigolon Carlo - Via Valentino Bernardi, 23/a - 31039 Riese Pio X - TV - Mail: info@grigolon.it